DreseGo consiglia: Il quartiere di Al Balad è il cuore storico della città e per questo motivo è stato dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco. Le mura difensive di Al-Balad furono abbattute negli anni Quaranta. All’ingresso del quartiere si trova la Mecca Gate, uno dei simboli storici e religiosi più importanti della città. La porta rappresentava l’inizio del pellegrinaggio verso la Città Santa de La Mecca. Al Balad è suddiviso in quattro distretti: Al-Mazloum dove si possono visitare Al Baqshan House, Al Qabal Mosque, Al Shafi’i Mosque. Nel distretto di Al-Sham da visitare Dar Al Banaja e Al Zahed Houses; Al-Yemen si trovano l’Al Nassif House e Al Jamjoom House; e Al-Bahr. Visitando la vecchia Gedda si notano immediatamente le caratteristiche case costruite con pietre coralline sotto la dominazione ottomana e le strettissime strade che sembrano cunicoli per l’altezza delle case. Queste particolari case rappresentano gli ultimi esemplari della costruzione con la pietra corallina, per cui molte di esse sono state trasformate in Musei. La più importante è sicuramente la Biet Nassif. Questo edificio fu fatto costruire da Omar Nassif un ricchissimo mercante e uno dei più influenti uomini in quel periodo a Gedda. Questa casa è composta da 106 stanze sviluppate su 7 piani ed è stata la residenza del re Abdulaziz ibn Saud, il fondatore dell’odierna Arabia Saudita. L’edificio si presenta con caratteristici balconi e bellissime terrazze le cui facciate in legno pregiato permettevano di creare i famosi mushrabiyah che dava alle donne della casa di vedere ciò che succedeva all’esterno senza essere viste. Guida creata da DreseGo
Nessuna voce trovata
Spiacenti, non abbiamo trovato alcuna voce. Modifica i criteri di ricerca e riprova.