DreseGo consiglia: La Città Vecchia comprende al suo interno 4 quartieri di religioni diverse: araba, cristiana, ebraica e armena. La cinta muraria dispone di 9 porte d’accesso alla città. Attraversando queste porte si nota il fascino e il multiculturalismo della città, meta di musulmani, ebrei, pellegrini cristiani e turisti da tutto il mondo. La Porta di Giaffa, fatta costruire da Solimano il Magnifico, immette al quartiere armeno; Dalla Porta di Sion si accede al cenacolo e al quartiere ebraico; Dalla Porta delle Immondizie si accede al Muro del Pianto e alla Spianata delle Moschee; La Porta di Damasco, chiamata dagli arabi Porta della Colonna, permette l’accesso al quartiere mussulmano e al grande suq; La Porta dei Leoni, stazione di partenza della Via Dolorosa, collega la Città Vecchia con il Monte degli Ulivi e la Valle di Giosafat. Guida creata da DreseGo
Nessuna voce trovata
Spiacenti, non abbiamo trovato alcuna voce. Modifica i criteri di ricerca e riprova.