DreseGo consiglia: Nella Chiesa di tutte le Nazioni, situata alle falde del Monte degli Ulivi, è custodita la Roccia dell’Agonia, per cui è un luogo sacro di pellegrinaggio per i cristiani. Infatti su questa roccia Gesù stava pregando quando fu arrestato dai romani. Sorge sul luogo dove nel IV° secolo c’era un tempio bizantino, trasformato in Basilica dai crociati e distrutto con l’occupazione islamica. Il nome della Basilica è dovuto al fatto che nel XX° secolo numerosi Paesi contribuirono alla sua costruzione. In memoria di ciò le 12 cupole hanno le volte dipinte con gli stemmi dei Paesi che hanno partecipato alla costruzione. La Chiesa ha una splendida facciata, con mosaici colorati a tre archi. L’interno presenta elementi architettonici tipici delle basiliche cristiane fusi con tratti tipici degli edifici islamici. Guida creata da DreseGo
Nessuna voce trovata
Spiacenti, non abbiamo trovato alcuna voce. Modifica i criteri di ricerca e riprova.