DreseGo consiglia: Il Cabildo fu edificato all’inizio del XVII° secolo su disposizione dei conquistatori spagnoli e doveva rappresentare il luogo dove si riunivano i rappresentanti del Re spagnolo. Completato nel 1725, fu la prima sede del governo che diede inizio alle lotte per l’indipendenza dalla Spagna. Battaglie che nel 1810 portarono alla indipendenza della liga central argentina con la famosissima Rivoluzione di Maggio. In seguito, grazie ad un architetto italiano, il Cabildo fu riportato al suo antico splendore coloniale con al suo interno il Museo nazionale del Cabildo e della Rivoluzione di Maggio. Il piccolo museo ospita quadri, documenti e oggetti di grande valore storico del XVIII° secolo relativi alla rivoluzione del maggio 1810. Poi vengono presentate mostre relative ai cambiamenti architettonici della città. Infine salendo al piano superiore del Cabildo si può ammirare una splendida vista della Plaza de Mayo e della Casa Rosada. Guida creata da DreseGo
Nessuna voce trovata
Spiacenti, non abbiamo trovato alcuna voce. Modifica i criteri di ricerca e riprova.