DreseGo consiglia: Il barrio La Boca sorge alla foce del Riachuelo verso il Rio de la Plata ed è il luogo più affascinante della città dove poter respirare la storia degli immigrati italiani, provenienti per la gran parte da Genova. Nel periodo coloniale la zona era abitata dagli schiavi, ma con l’avvento dei genovesi il luogo venne trasformato in un caleidoscopico quartiere. Infatti gli immigrati utilizzarono dei containers per realizzare i loro alloggi per poi dipingerli con vari colori di vernici. Questa particolarità degli alloggi variopinti ispirò l’artista Benito Quinquela Martin che ideò una strada che rende magico il barrio, il Caminito. In pratica il “Caminito” è un museo a cielo aperto formato dagli alloggi recuperati ed altri costruiti in legno ed il comun denominatore è rappresentato dai variegati colori usati per dipingere queste case. Nel barrio si ritrova anche il Museo de La Pasion Boquense, la chiesa di San Giovanni Evangelista e lo Stadio del Boca Juniors, arcinoto con il nome della “Bombonera”. La Bombonera ospita anche un museo con una sala dedicata a personaggi famosi ed un murales di Diego Armando Maradona. Guida creata da DreseGo
Nessuna voce trovata
Spiacenti, non abbiamo trovato alcuna voce. Modifica i criteri di ricerca e riprova.